PERCHE' SOLO ALCUNI STATI DELL'ONU HANNO DIRITTO DI VETO? NON SARA' MICA PERCHè HANNO VINTO LA GUERRA SPERO?!
anonymous
2006-08-31 10:54:10 UTC
secondo voi è possibile che nel 2006 ci siano all'interno dell'ONU ancora distinzioni di diritti tra i diversi stati?, Perchè gli stati che hanno vinto la seconda guerra mondiale hanno il diritto di veto e gli altri no???
QUESTA NON E' GIUSTIZIA ... e poi diciamo che vogliamo "esportare la democrazia"...
Tredici risposte:
Mortimer
2006-08-31 11:05:11 UTC
.....eh eh eh eh... Per un certo periodo ha funzionato davvero così, diciamo fino a metà degli anni settanta. Poi fino agli anni ottanta furono le maggiori potenze economiche e politiche in chiave guerra fredda a nominare chi poteva entrare nell'ONU e a detenere il diritto di veto. Con la fine dell'URSS però questa situzione è cessata, anche se mi pare che Cina, USA, Francia, Giappone, Gran Bretagna e Russia hanno sempre comunque un posto permanente al palazzo di vetro. Ora penso che questi "Paesi votanti" siano nomianti da delle liste tra quelli che possono ambire a ricoprire questo incarico. Non tutti gli stati membri dell'ONU possono infatti candidarsi ad avere il diritto di veto; solo quelli con certi requisiti come il grado di alfabetizzazione, gli anni di appartenenza alle Nazioni Unite, se ci sono guerre civili in corso, il grado di povertà e democrazia, ecc.
Credo che le votazioni si facciano una volta ogni 5 anni e dovrebbero essersi svolte l'anno scorso.
Ovviamente i vincitori di queste elezioni andranno a fare compagnia ai sopracitati Francia, USA, Cina, Gran Bretagna....
Elohim
2006-08-31 18:00:57 UTC
Certo, è perchè hanno vinto la guerra, gli stati sono: Inghilterra, Francia, USA, Cina e Russia, appunto le nazioni vincitrici della seconda guerra modiale. E per questo che ONU non funziona ed è un istituzione fantoccio.
markal2005
2006-08-31 18:41:24 UTC
ovviamente si!
Zio Auo
2006-09-01 12:16:18 UTC
......benvenuto, proprio perchè hanno vinto la II Guerra Mondiale, come si suol dire "la storia la scrivono i vincitori".
yankee1364
2006-09-01 10:31:41 UTC
ciao. il diritto di veto e data dai paesi membri e permanenti all'onu, ma se fai caso sono paesi che come arsenale detengono l'atomica . dirai ma anche altri hanno l'atomica?. si vero ma sono cosidetti paesi sattelliti di questi ultimi. il gioco e molto particolare e chiamato "equilibrio".
enzov10
2006-08-31 20:26:45 UTC
Diritto di veto lo hanno anche Cina e Russia mica solo l'odiatissima America
giuseppelipera46
2006-08-31 18:14:22 UTC
allora perche!!??? non penserai mica a tutte quelle cavolate della fraternità mondiale? però in una cosa sbagli ,cosa c'entra la democrazia???? contro usa, patria della democrazia e delle libertà , si sono schierati tutti quelli che credono alle cazzate dell'uguaglianza. non c'entra niente la fraternità e l'uguaglianza con la democrazia!!!!! un'esempio ? a cuba vige un feroce regime che tiene alla fame un'intero popolo da cinquantaanni eppure , guarda un pò , molti credono che la democrazia dev'essere come quella cubana!!! ma se non si vota da cinquantanni che democrazia è???? vedi perche la tua domanda sull'onu è inutile???
clix75
2006-08-31 18:13:45 UTC
Ricordiamoci chi ce l'ha fatta perdere :-)
Beh cmq se vai vedendo è giusto... se tutti avessero diritto di veto potresti chiderla l'onu.
ciao :-)
drivepassion
2006-08-31 18:08:00 UTC
Certo che è così.
Le alleanze si fanno con i più forti.
E non solo per questo discorso
gimmi19
2006-08-31 18:07:47 UTC
E' la legge della jungla, il più forte ha sempre ragione, altro che diritto internazionale.
Concordo, la giustizia è un'altra cosa, in un altro pianeta.
δαvιδε ζ
2006-08-31 18:05:18 UTC
sì, è così, inoltre hanno altri privilegi, il diritto d veto è pure stupido, xk quando in russia c' era il comunismo, questo stato si opponeva alle proposte degli USA e viceversa, così nn concludevano niente
anonymous
2006-08-31 18:03:02 UTC
Bunveniutoo tra noiii!
annak_d_dvd
2006-08-31 18:01:59 UTC
la seconda esattamente
concordo cn te
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.