Domanda:
come e possibile che Italia ha un accordo di conversione la patente con lo Yemen, e no con Israele?
?
2009-10-13 12:06:17 UTC
un Israeliano con la patente Israeliana puo guidare un anno in Italia senza problemi, da quando ha avuto la residenza deve fare lesame della guida? e normale?
Quattro risposte:
Miciosoft
2009-10-13 12:24:13 UTC
La normativa, per le patenti extracomunitarie indica che i possessori di patente rilasciata da stato extra comunitario (non appartenente alla CE), abbiano un anno di tempo per chiedere la conversione.

Per il primo anno e' consentito viaggiare con la patente o il permesso internazionale (con traduzione ufficiale se non conforme ai modelli stabiliti da convenzioni internazionali a cui abbia aderito l'Italia).



Per le patenti rilasciate da alcuni Stati e' possibile, acquisendo la residenza anagrafica, ottenerne l'equivalente senza sostenere l'esame di idoneita', previa verifica del possesso dei necessari requisiti fisici e psichici previsti dal c.d.s.

Tali Stati sono, ad oggi: Algeria, Argentina, Corea del Sud, Croazia, Filippine, Giappone, Islanda, Libano, Liechtenstein, Macedonia, Marocco, Moldova, Norvegia, Principato di Monaco, San Marino, Sri Lanka, Svizzera, Taiwan, Tunisia e Turchia.

Per il Canada, Stati Uniti, Cile e Zambia solo per personale diplomatico, diplomatici e loro familiari, cittadini in missione governativa e loro familiari.



Per concludere, non è possibile convertire patenti nè di Israele, nè dello Yemen ma solo quelle degli stati che hanno accordi con L'Italia o per cui la patente sia riconducibile a quella Italiana.

Questo perchè ci sono paesi che posseggono diversa segnaletica stradale, diverse modalità di guida e procedure per le quali far viaggiare queste persone per le strade potrebbe essere un pericolo.



Il problema è un altro: perchè se non possono convertire la patente dopo un anno, gli si consente comunque di circolare per un anno intero?? (Questa è una bella domanda)



----------------

Anastasia sono d'accordo con te, volevo solo sottolineare l'assurdita' di non poter convertire una patente dopo che ti hanno consentito per un anno di circolare... se non puoi dopo, non avresti potuto anche prima.
Filyebasta
2009-10-13 20:26:20 UTC
guarda che la patente israeliana è convertibile senza fare esami di teoria o guida,basta convertirla qualora si ha la residenza,ci sono gli accordi anche con Israele.

Se un israeliano ha la patente israeliana fa la conversione senza sostenere esami.

Sei israeliano di dove?
anonymous
2009-10-13 20:23:31 UTC
lo so per esperienza personale: ho dovuto rifare la patente israeliana (sia la moto che la macchina), dopo mesi di trafile per una conversione che, effettivamente non si puó fare.

il fatto é che il riconoscimento c'era. poi é stato tolto perché si é introdotto il principio di reciprocitá. e siccome israele non riconosceva le patenti italiane, l'italia ha semsso di riconoscere quelle israeliane. puoi guidare tranquillamente con la patente internazionale e rinnovarla se vai periodicamente in israele (io ho fatto cosí, mi hanno controllato dopo due anni e non mi hanno fatto storie). ma é vero che in teoria dopo un anno dalla residenza in italia devi avere la patente italiana.



risposta per miciosof.: perché la patente internazionale é il risultato di un accordo multilaterale sottoscritto dall'italia. quindi l'italia é obbligata a permettere agli stranieri dei paesi che vi aderiscono (quasi tutti) di circolare con patente internazione durante il periodo di validitá della stessa: appunto, 1 anno. Ma se la patente internazionale scade prima, non potrai guidare con la tua patente nazionale finché non avrai fatto l'italiana...
anonymous
2009-10-13 19:12:23 UTC
perché lo Yemen, a differenza di Israele, è un paese libero..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...